I libri consigliati dai lettori
Il buio oltre la siepe
di Harper Lee
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; pur dimostrando l'innocenza l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella.
Diario di Anna Frank
di Anna Frank
romanzi storici guerra mondiale
Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola e degli amori immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio. Anne ci lascia testimonianza della sua esperienza durante gli orrori del Nazismo.
L'ora di tutti
di Maria Corti
Ispirato alle vicende della battaglia di Otranto, con la quale i Turchi espugnarono la città nel 1480, il romanzo segue cinque personaggi coinvolti nella storia nel dipanarsi delle varie fasi della battaglia. Ogni racconto è narrato in prima persona dai vari protagonisti ed è legato a varie vicende: la battaglia contro il nemico comune, la difesa della propria città e dei propri valori...
Storia di una ladra di libri
di Markus Zusak
romanzi storici guerra mondiale
Germania, 1939. Liesel salvare i libri dai roghi nazisti e ne ruba altri dalla biblioteca. Per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere. Ma i tempi si fanno più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo e, al contempo, più vasto.
Il giorno dei trifidi
di John Wyndham
Una straordinaria pioggia di meteoriti verdi scende su Londra. Poi, l'invasione: quei corpi celesti contenevano infatti i semi di piante mostruose che crescono a una velocità mai vista, si spostano e inghiottono qualunque essere vivente, umani compresi. Solo una piccola colonia sull'isola di Wight è ancora immune. La civiltà, impazzita di terrore, riuscirà a sopravvivere?
I ponti di Madison County
di Robert James Waller
Quando Robert Kincaid, fotografo di fama in viaggio per un servizio, capita nel cortile di una fattoria dello Iowa per chiedere un'informazione, non sa che quella sosta segnerà la sua esistenza. E non lo sa nemmeno Francesca Johnson, la moglie italiana del proprietario. Ma bastano poche ore perché entrambi capiscano quanto possa essere profondo quello che provano l'uno per l'altra...
Le età di Lulù
di Almudena Grandes
Per Lulù, l'erotismo è un'ossessione, una condanna da scontare, un richiamo che la spinge a sperimentare le più estreme forme di trasgressione: conseguenza paradossale di una prima, violenta e tenera esperienza avuta a quindici anni con Pablo, di dodici anni più vecchio di lei, che infine sposerà. Ma è un rapporto fondato sulla pratica del libertinaggio. Quale sarà la prossima età di Lulù?
Adolf, come te
di Nicola Sciannimanico
romanzi storici guerra mondiale
La vicenda di Adolf Hitler vista con gli occhi del suo migliore amico di infanzia. I loro primi giochi, i sogni della loro giovinezza, le aspettative di ciascuno in un legame fraterno mai interrotto, neanche dallo scoppio della Prima Guerra mondiale che travolgerà il futuro Führer. L'amicizia sopravviverà e maturerà con il tempo fino all'ultimo giorno...
Via col vento
di Margaret Mitchell
Per la capricciosa Rossella O'Hara l'illusione di una vita facile e agiata si infrange con la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante Rhett Butler.
I miserabili
di Victor Hugo
romanzi storici ambientati nel 800
Un'epopea della miseria e un imponente affresco d'epoca che, nella Parigi dell'800, vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, anti-eroi ricchi di luci e ombre, capaci di gesti scellerati ma anche di azioni generose e commoventi. Una storia dal ritmo incalzante, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.
Il signore delle mosche
di William Golding
Un gruppo di ragazzi inglesi, sopravvissuti a un incidente aereo, resta abbandonato a se stesso su un'isola deserta. Il disastroso tentativo di autogovernarsi li trasforma in una terribile tribù di selvaggi sanguinari dai macabri riti.
Niente di nuovo sul fronte occidentale
di Erich Maria Remarque
romanzi storici guerra mondiale
Prima guerra mondiale. Il patriottico professore Kantorek inculca nelle menti dei diciotteni della sua classe l'importanza di arruolarsi. Gli allievi non tardano a capire di non essere affatto "la gioventù di ferro" chiamata a difendere la Germania in pericolo. La scoperta che il terrore della morte è più forte della grandezza del servire lo Stato li sorprende la prima notte al fronte.
Alice: I giorni della droga
di Anonimo
Il vero Diario di una quindicenne sprofondata nel dramma della droga. Una lettura forte, drammatica e commovente che fa riflettere.
La capanna dello zio Tom
di Harriet Beecher Stowe
Arthur Shelby, possidente gentile ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso schiavo nero a cui è molto affezzionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino, ma quando salva una bambina caduta in acqua, il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la promessa di un avvenire migliore
Il miglio verde
di Stephen King
Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come "Il Miglio verde", i detenuti aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Tra loro l'enigmatico John Coffey, un nero gigantesco condannato per aver violentato e ucciso due bambine. Coffey è un mostro dalle sembianze umane o un essere in qualche modo diverso da tutti gli altri?