I libri consigliati dai lettori
Fondazione e terra
di Isaac Asimov
Anno 498. L'Era della Fondazione è a metà del suo percorso quando il consigliere Trevize sta per decidere il futuro evolutivo dell'intera galassia. Consultato da Gaia e avvalendosi del suo grande talento intuitivo, sceglie Galaxia, un percorso evolutivo che porterà tutti gli esseri viventi e la materia inanimata della Via Lattea ad essere uniti in un'unica collettività in perenne contatto mentale.
Seconda fondazione o l'altra faccia della spirale
di Isaac Asimov
Dopo secoli di decadenza l'impero Galattico si è finalmente dissolto ma l'istituzione che ne sta prendendo il posto, la Fondazione, è minacciata dal misterioso Mule, mutante in grado di dare vita a una spaventosa tirannia interplanetaria. Sarà necessario l'aiuto della leggendaria seconda Fondazione, l'istituzione gemella fondata secoli prima e rimasta fino a quel momento nell'ombra...
Fondazione o cronache della galassia o prima fondazione
di Isaac Asimov
Futuro lontano. L'Impero Galattico, potere supremo su tutti i pianeti, scompare, e si annunciano 30000 anni di ignoranza e violenza. Hari Seldon, creatore della "psicostoria", scienza che prevede statisticamente il futuro, per preservare la civiltà, riunisce i migliori scienziati e studiosi nella Fondazione, unico faro del sapere sotto la perenne minaccia dei mutanti che intendono distruggerla.
Viaggio allucinante
di Isaac Asimov
Ridotti alle dimensioni di batteri insieme alla loro navicella, un pugno di uomini e un'intrigante ragazza compiono un viaggio all'interno del sistema circolatorio di uno scienziato per raggiungere e distruggere l'embolo cerebrale che sta per ucciderlo. Una sfida all'impossibile per salvare la vita di un genio i cui studi hanno portato a risultati straordinari, per quanto ancora sconosciuti.
Io, robot
di Isaac Asimov
9 storie scritte fra il 1940 e il 1950, che hanno per protagonisti i robot positronici. Sono basate sul tema delle tre leggi della robotica, sulle loro contraddizioni e le loro apparenti falle. Le storie sono scritte in modo da essere ognuna indipendente dalle altre e hanno un tema che conduce all'interazione fra il genere umano, i robot e la morale.
L'orlo della fondazione
di Isaac Asimov
Sono passati circa 500 anni dall'inizio del Piano Seldon, e un terzo della galassia è ormai sotto il controllo diretto della Fondazione. Il piano sembra procedere perfettamente, ma un consigliere inizia ad avere la convinzione che la Seconda Fondazione non sia in realtà scomparsa, ma continui a controllare il corso degli eventi per imporre un nuovo sconvolgente progetto...
Fondazione e impero o il crollo della galassia centrale
di Isaac Asimov
L'Impero Galattico è dilaniato da sanguinose lotte, e le autorità centrali non sono più in grado di tenere a freno le rivolte. Da questa caotica situazione emerge una sorta di milizia privata che con astuzia si impadronisce di tutte le leve di comando. Il suo capo è dotato di poteri sovrumani: il Mutante. Chi vuole annientarlo si accorge presto che è più forte e più vicino di quanto sospetti.