I libri consigliati dai lettori
Il forte sul fiume
di Jack White
Caio Merlino Britannico, dopo un fallito attentato al piccolo Artù che sta proteggendo, fugge navigando verso nord. Giunge a Ravenglass, il cui re è Derek, l'uomo che ha ucciso il padre di Artù e violentato sua madre. Merlino deve reprimere l'odio che porta a quell'uomo e arriva a salvargli la vita, in cambio di un vecchio fortino abbandonato in cui educherà e addestrerà il giovane Artù Pendragon.
La donna di Avalon
di Jack White
Merlino e Uther un tempo erano compagni inseparabili. Ma l'assassinio di Cassandra, la moglie di Merlino, avvenuta per mano di un assassino sconosciuto, tramuta i sentimenti di Merlino verso il cugino, che egli ritiene colpevole dell'omicidio, in un odio profondo. Uther, salito al trono della Cambria, deve affrontare questo e altre difficili prove.
La pietra del cielo
di Jack White
Gaio Publio Varro, veterano delle legioni africane, si ritira a fare il fabbro nella Britannia romana del IV secolo. Dovrà affronta mille vicissitudini per ritrovare le misteriose pietre "cadute dal cielo" e forgiare una spada leggendaria: Excalibur. Lui ancora non sa che quella spada segnerà il destino di un suo diretto discendente, il futuro re di tutta la Britannia, Artù.
La spada che canta
di Jack White
L'impero romano va disgregandosi e la Britannia Romana sta per inabissarsi a causa di Barbari invasori venuti dal Nord. Publio Varro e sua moglie Luceia, insieme all'amico Caio Britannico, si battono per costruire un ultimo baluardo di legge e conoscenza. Non possono saperlo, ma molti anni dopo la loro morte, il rozzo fortino che difendono strenuamente, diverrà la leggendaria reggia di Camelot.
La stirpe dell'Aquila
di Jack White
Britannia, V secolo. Nel fortino di Camelot la civiltà romana resiste agli invasori. Il nuovo comandante è Merlino, capo giusto e capace, è la guida, il sottile stratega. Suo cugino, Uther Pendragon, futuro padre di Artù, è il guerriero instancabile. Sono inseparabili, ma un attentato a Merlino, traccerà un solco profondo tra di loro mettendo a repentaglio il futuro dell'intera nazione britannica.
Il segno di Excalibur
di Jack White
Britannia, V secolo. Merlino e Artù rientrano a Camelot dopo essere sfuggiti ad Ironhair. Dopo peripezie dal ritmo incalzante, un'imboscata segnerà la vita di Merlino facendolo diventare lo stregone della famosa leggenda. Solo lui saprà liberare le terre da Carthac, e sarà in grado di organizzare la storica cerimonia nella quale Artù sembrerà magicamente estrarre Excalibur dalla roccia.
Le porte di Camelot
di Jack White
L'infanzia di Uther, futuro padre di Artù, trascorre divisa tra la rude Cambria e Camelot, patria materna dove il ragazzo impara l'arte della guerra e apprezza i lussi di una corte raffinata. In compagnia dell'inseparabile Merlino, Uther trascorre la gioventù lacerato tra due patrie. Ma, alla morte del padre Uric, dovrà scegliere tra la spensieratezza e il dovere.
Il sogno di Merlino
di Jack White
Accompagnato da Merlino, tutore che il destino gli ha assegnato, Artù attraversa la turbolenta Britannia del V secolo. Tra sogni premonitori e terribili visioni, spetta a Merlino difendere il fanciullo da nemici esterni e quelli, ben più pericolosi, che credeva alleati. E trovare un luogo dove Artù possa ricevere l'educazione che spetta a un uomo destinato a diventare re di tutta la Britannia.