I libri consigliati dai lettori
Il dio del deserto
di Wilbur Smith
Taita, fido consigliere del faraone Mamose e poi del figlio Tamose, per respingere gli invasori Hyksos, deve chiedere l'appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Il quale in cambio chiede in dono due vergini. Tra mille peripezie, avventure e visite a luoghi esotici e pieni di meraviglie, Taita riesce finalmente a sbarcare a Creta. Ma minacce ancora più imponenti incombono sul suo destino...
Il trionfo del sole
di Wilbur Smith
romanzi avventura ambientati nel 800
Sullo sfondo storico dell'assedio della città del Cairo, culminato nel 1885 con la ritirata degli inglesi, un mercante, un soldato e le figlie del console Benbrook sono accomunati dal medesimo destino e, in una serie di peripezie cui non sarà estraneo l'amore, lottano per sopravvivere contro un nemico armato di una fede religiosa incrollabile.
Il settimo papiro
di Wilbur Smith
Lo scriba Taita verga su un fragile papiro enigmatiche indicazioni per raggiungere la leggendaria tomba del faraone Mamose, convinto che la sua opera sia inviolabile. Oggi quella sfida viene accolta in una potente avventura archeologica, un'incalzante caccia al tesoro fitta di enigmi, rivelazioni e colpi di scena, una tumultuosa storia di passioni, di avidità, di coraggio, di amore.
L'ultimo faraone
di Wilbur Smith
Stavolta per l'Egitto potrebbe essere l'ultima battaglia prima della sconfitta. Perfino il generale Taita, che nella sua lunga e tumultuosa vita ha attraversato vicende avverse e impensabili rovesciamenti di fronte, teme di veder crollare tutto ciò che ha costruito. Ma la vera minaccia si nasconde in seno alla famiglia reale. Perché l'ultimo faraone potrebbe davvero causare la fine di un impero...
Il Dio del fiume
di Wilbur Smith
Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l'Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Cinto d'assedio da nemici spietati e minato all'interno da oscuri intrighi, l'Egitto affiderà il suo destino a coloro che accoglieranno il richiamo "del dio del fiume", del grande Nilo.
Figli del Nilo
di Wilbur Smith
Dopo la morte del saggio e glorioso Faraone Tamose, l'intera civiltà egizia rischia di venire annientata dalla guerra contro gli hyksos e dall'ambizione di individui crudeli e spietati come Naja, l'odioso reggente.
Alle fonti del Nilo
di Wilbur Smith
Di ritorno da un lungo viaggio, il mago Taita e il fedele Meren sono costretti a ripartire su richiesta del Faraone: l'Egitto, già in ginocchio per peste e siccità, è minacciato da una nuova misteriosa dea dagli straordinari poteri. Solo il grande stregone ha qualche speranza di scoprire e sconfiggere l'oscuro pericolo che si annida alle fonti del Nilo.
Come il mare
di Wilbur Smith
Duncan Alexander ha portato via tutto a Nick Berg, il "Principe d'oro": la compagnia navale, la moglie, il figlio. A Nick rimane soltanto un rimorchiatore oceanico, il Warlock. Quando ne assume il comando, sa di avere di fronte a sé una sfida per la vita. E quando il destino gli farà incontrare di nuovo l'odiato rivale, quella sfida si trasformerà in un lungo duello mortale...
La legge del deserto
di Wilbur Smith
La bellissima Hazel Bannock per garantire la sicurezza del suo impianto petrolifero più importante, oggetto di frequenti attacchi terroristici, si avvale di un plotone di mercenari guidati da Hector Cross, ex SAS dai metodi estremi che Hazel non condivide. Ma quando la figlia viene rapita, Hazel sa che solo Hector può tentare l'impresa impossibile di strappare Cayla dalle mani dei terroristi...
Il giorno della tigre
di Wilbur Smith
Tom Courteney, uno dei quattro figli del comandante Sir Hal Courteney, salpa per un viaggio pericoloso attraverso le sconfinate distese dell'oceano, affrontando nemici senza scrupoli in scenari esotici. Così come il vento gonfia le sue vele, la passione guida il cuore di Tom, che, solcando i mari verso l'ignoto, andrà incontro al proprio destino, gettando le basi per il futuro della famiglia.
La voce del tuono
di Wilbur Smith
romanzi avventura ambientati nel 900
Sean Courteney, dopo quattro anni di caccia agli elefanti, torna in città da uomo ricco ma pieno di incertezze, con un figlio cresciuto nella savana. Trova la guerra, ma anche l'adorazione della madre e il rancore del fratello, antiche amicizie e odi, denaro, successo e il difficile amore di Ruth. Sean deve combattere in un mondo avverso, troppo stretto per un grande cacciatore libero e solitario.
L'uccello del sole
di Wilbur Smith
L'archeologo Ben Kazin è vicino alla scoperta della sua vita: Opet, la mitica "Città della Luna", il luogo prescelto dal dio del Sole Baal e dalla dea Astarte per custodire il Tempo. Tra scavi e inseguimenti, dirottamenti e cacce grosse, per capire davvero le meraviglie della città scomparsa dovrà ripercorrere le crudeli vicende di quell'epoca magnifica e feroce...