I libri consigliati dai lettori
Ventimila leghe sotto i mari
di Jules Verne
Le meraviglie di un continente sconosciuto, l'oceano e i suoi abissi, le esplorazioni attraverso tutti i mari, le lotte contro mostri spaventosi, la fede in una scienza che dovrebbe offrire all'uomo un progresso inarrestabile, il desiderio di libertà che anima tutti i personaggi a bordo del sottomarino Nautilus, costruito in segreto dal suo enigmatico comandante, Capitano Nemo.
Seconda fondazione o l'altra faccia della spirale
di Isaac Asimov
Dopo secoli di decadenza l'impero Galattico si è finalmente dissolto ma l'istituzione che ne sta prendendo il posto, la Fondazione, è minacciata dal misterioso Mule, mutante in grado di dare vita a una spaventosa tirannia interplanetaria. Sarà necessario l'aiuto della leggendaria seconda Fondazione, l'istituzione gemella fondata secoli prima e rimasta fino a quel momento nell'ombra...
La macchina del tempo
Un inventore mette a punto una macchina del tempo con la quale raggiunge l'anno 802701. Vi trova un mondo diviso in due razze umane: gli Eloj, creature delicate e pacifiche che conducono una vita di svaghi, e i Morlock, esseri pallidi e ripugnanti che vivono nei sotterranei. Dopo angoscianti avventure, riuscirà ad andare ancora più lontano nel tempo, vedrà una Terra senza tracce di uomini...
Viaggio al centro della terra
di Jules Verne
Il professore Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro una pergamena che contiene un messaggio cifrato scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo. Il testo in latino contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso un vulcano, lo Snaeffels in Islanda.
Dune
di Frank Herbert
fantascienza viaggi nello spazio
Arrakis, conosciuto come Dune, è un pianeta desertico popolato da mostri giganteschi, ma fonte del melange, sostanza indispensabile per affrontare lunghi viaggi interpianetari, garantire straordinari poteri telepatici e assicurare un'incredibile longevità. E su Dune il destino di Paul si compirà, tra mille pericoli e dopo un difficile percorso spirituale...
Io, robot
di Isaac Asimov
9 storie scritte fra il 1940 e il 1950, che hanno per protagonisti i robot positronici. Sono basate sul tema delle tre leggi della robotica, sulle loro contraddizioni e le loro apparenti falle. Le storie sono scritte in modo da essere ognuna indipendente dalle altre e hanno un tema che conduce all'interazione fra il genere umano, i robot e la morale.
Jurassic Park
di Michael Crichton
In un'isola sperduta al largo del Costa Rica, il miliardario Hammond costruisce un gigantesco parco di attrazioni biologiche, dove, grazie all'ingegneria genetica, rivivrà un intero ecosistema, compresi i terribili dinosauri carnivori. Inizia così un incubo che, dal profondo della preistoria, si proietta su un presente dominato dalle arroganti certezze della scienza.
L'ombra dello scorpione
di Stephen King
fantascienza post-apocalittica
L'errore di un computer e l'incoscienza di pochi uomini fa si che da un segretissimo laboratorio sfugga un morbo che stermina il 99% della popolazione. Tra i pochi scampati nasce una lotta eterna e fatale tra chi ha deciso di seguire il Bene e appoggiarsi alle fragili spalle della veggente ultracentenaria, e chi invece ha scelto di calcare le orme del Senza Volto, il Male, il Signore delle Tenebre
Neuromante
di William Gibson
In un mondo in cui mafie della finanza ed elettronica possono tutto, un mondo di autostrade informatiche e hacker neuromantici, Case, un tempo il miglior "cowboy" d'interfaccia ladro di informazioni di ricchissime multinazionali, per vendetta è stato privato della capacità di connettersi al cyberspazio. Ma adesso gli viene offerta una nuova possibilità e sta soltanto a lui sfruttarla a dovere...