I libri consigliati dai lettori
Le nebbie di Avalon
di Marion Zimmer Bradley
La storia di Camelot raccontata da Morgana, non attraverso le gesta eroiche dei cavalieri della Tavola Rotonda, ma attingendo a ciò che il suo potere della Vista le ha permesso di conoscere, per dare finalmente voce alle donne che, insieme a lei, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente e l'Isola Sacra di Avalon svanire per sempre nelle nebbie...
La principessa sposa
di William Goldman
Nel regno di Florin, la lattaia Buttercup e il garzone Westley si innamorano, ma il ragazzo decide di tentare la sorte compiendo un viaggio in America. Chiesta in sposa da un tedioso principe incapace di veri sentimenti e dai propositi poco chiari, Buttercup accetta nonostante la cosa la ripugni. Inizia così una mirabolante serie di peripezie, colpi di scena, intrighi che lasciano senza fiato.
Le grotte nelle montagne
di Mary Stewart
La brughiera inglese e scozzese, prati sconfinati e foreste nere fanno da sfondo al ritratto del futuro re Artù, raccontato dalla tenera età all'ascesa al trono di Britannia. Accanto a lui, sempre pronto a difenderlo e consigliarlo, c'è il saggio Merlino, il maestro di vita che, nonostante le doti divinatorie, non può prevenire la violenza e l'inquietudine dei suoi tempi.
La grotta di cristallo
di Mary Stewart
Chi era Merlino? Il buon mago delle favole, oppure il chiaroveggente delle antiche leggende bretoni e gallesi o addirittura un pazzo? Racconto di una vita tra luci e ombre di un bambino senza padre, sovrastato da poteri che non conosce, di una famiglia in cui regna l'intrigo, di una terra difficile da governare. Primo capitolo di una trilogia dedicata a Merlino.
L'ultimo incantesimo
di Mary Stewart
Artù è ormai un giovane re che controlla la Britannia, affiancato dal fedele Merlino. Il regno sembra florido e il trono sicuro, ma Merlino è ossessionato da visioni di futuri pericoli e intrighi. Inizia a soffrire di mali oscuri e vuole passare le proprie conoscenze a un apprendista. Il ragazzino però nasconde un segreto, e i problemi di Merlino sono ben lontani dalla soluzione...
Baudolino
di Umberto Eco
Un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista Federico Barbarossa e ne diventa figlio adottivo. Baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina, produce Storia. Così, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del Prete Gianni, che prometteva all'Occidente un regno favoloso, nel lontano Oriente, governato da un re cristiano.