I libri consigliati dai lettori
Delitto e castigo
di Fedor Dostoevskij
Il giovane Raskòl'nikov, spinto dalla miseria ma soprattutto da considerazioni teoriche, uccide un'anziana usuraia. Dopo essersi ammalato, costretto a letto per giorni, viene sopraffatto da una cupa angoscia, frutto di rimorsi, pentimenti, tormenti intellettuali e soprattutto dalla tremenda condizione di solitudine in cui l'aveva gettato il segreto del delitto...
La fattoria degli animali
Gli animali della fattoria Manor decidono di ribellarsi al padrone e di instaurare una loro democrazia. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali, introduce una nuova costituzione: "Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri". Acuta satira contro il totalitarismo.
Il piacere
di Gabriele D'Annunzio
Andrea Sperelli, incarnazione del dandy, abbandonato dall'amante Elena, cerca di dimenticarla svolazzando di fiore in fiore. Diventa l'amante di Maria, donna dall'inclinazione decisamente spirituale, sulla quale sfoga la libidine che ancora gli desta il ricordo della prima amante, fino al momento in cui non gli sfuggirà uno scambio di nome che renderà evidente il vero oggetto della sua passione.