I libri consigliati dai lettori
Il barone rampante
La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola.
Le avventure di Pinocchio
di Carlo Collodi
La strana storia del burattino-bambino, di una serie mozzafiato di monellerie e drammatiche avventure lungo il cammino verso la saggezza.
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
di Lewis Carroll
Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure.
Il bambino con il pigiama a righe
di John Boyne
1942. Il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Il filo spinato di Auschwitz non impedisce il nascere di una singolare amicizia tra Bruno e Shmuel, coetaneo polacco che sta dall'altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. Una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime...
L'isola in via degli uccelli
di Uri Orlev
Ghetto di Varsavia. Alex, undici anni, rimasto solo, trova un rifugio precario, un edificio diroccato colpito da una bomba all'inizio della guerra. Non ha altre risorse che la propria energia e il proprio ingegno per sopravvivere, per affrontare la paura, le lunghe notti invernali, il freddo, la fame. Ma con una visione dell'infanzia che contempla anche il gioco nonostante dell'Olocausto.
Il piccolo principe
di Antoine de Saint-Exupery
Storia dell'incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c'è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico. C'è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.
Il fantasma di Canterville
di Oscar Wilde
Da più di tre secoli nel castello di Canterville si aggira lo spettro di Sir Simon. Terrificante e diabolico, quando arriva il turno di una sfrontata famiglia americana, i suoi occulti poteri vengono sconfitti a colpi di fionda e scetticismo. Il povero spettro sta per essere sopraffatto dalla malinconia, ma la dolce Virginia ascolterà il suo lamento e cambierà per sempre il suo destino.
Il giardino segreto
di Frances Hodgson Burnett
Mary rimasta orfana, viene affidata a uno zio in un tetro castello sperduto nella brughiera. Qui Mary scopre un giardino segretissimo chiuso dallo zio. Con l'aiuto del pettirosso del giardiniere, trova la chiave che le occorre per aprire quel misterioso giardino e riesce a penetrarvi. Ma ben presto la piccola orfana si troverà alle prese con un altro insospettato segreto...
Il gran sole di Hiroshima
di Karl Bruckner
Agosto 1945, Sadako ha 4 anni quando vede nel cielo di Hiroshima un bagliore così grande da sembrare un nuovo sole. Per la prima volta in un conflitto viene sganciata una bomba atomica sopra una città. Sadako e suo fratello Scigheo sopravvivono all'esplosione, ma porteranno addosso gli effetti malefici delle radiazioni.