50 Libri narrativa da leggere piu' consigliati di tutti i tempi

I libri consigliati dai lettori

  • Il cacciatore di aquiloni

    di Khaled Hosseini

    narrativa contemporanea

    Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, l'autore esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra.

  • Il buio oltre la siepe

    di Harper Lee

    narrativa contemporanea

    In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; pur dimostrando l'innocenza l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella.

  • Veronika decide di morire

    di Paulo Coelho

    narrativa contemporanea

    Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e Veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Ispirato a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando venne ricoverato in una clinica psichiatrica

  • Il vecchio e il mare

    di Ernest Hemingway

    narrativa contemporanea

    Dopo ottantaquattro giorni senza essere riuscito a prendere nulla, il vecchio Santiago affronta il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi, Santiago stabilisce una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio.

  • Il barone rampante

    di Italo Calvino

    narrativa per ragazzi

    La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola.

  • Il fu Mattia Pascal

    di Luigi Pirandello

    narrativa classica

    "Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal". Scelti nome e cognome, cominciano le peripezie del personaggio, il quale presto si trova in una situazione simile a quella dell'autore: deve lui stesso dare vita a "un uomo inventato". Una vera e propria avventura dei nomi, nella quale autobiografia e biografia immaginaria si confondono.

  • Anna Karenina

    di Lev Nikolaevic Tolstoj

    narrativa classica

    Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, ha una passione per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin. La colpa è una barriera invalicabile al raggiungimento della felicità per Anna che deve espiare il suo imperdonabile peccato, distruggendo la sua vitalità, e cioè distruggere se stessa.

  • Undici minuti

    di Paulo Coelho

    narrativa contemporanea

    Maria, giovane ragazza brasiliana, seguendo il miraggio di una vita più facile, dopo il tentativo di lavorare come modella, comincia a esercitare la prostituzione. Undici minuti è l'arco di tempo che Maria dedica a ciascun uomo attraverso i quali entra in contatto con l'anima degli sconosciuti che incontra. E sarà proprio uno di questi uomini ad aprirle le porte di una nuova consapevolezza.

  • Lolita

    di Vladimir Nabokov

    narrativa erotica

    Il professore Humbert, annoiato quarantenne, dopo un matrimonio fallito, affitta una stanza nella casa di Charlotte Haze, una vedova: qui conosce Dolores, la figlia dodicenne ribelle e maliziosamente spregiudicata. Nonostante la forte differenza di età Humbert perde completamente le testa per la ninfetta che lo seduce, e inizia un sottile rapporto di ingenua complicità che porterà a una relazione.

  • La barca nel bosco

    di Paola Mastrocola

    narrativa contemporanea

    Gaspare Torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approda a Torino dal Sud Italia. E' un ragazzo che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, ma al liceo trova insegnanti impegnati a imbastire compresenze, accanto ai compagni con le scarpe sbagliate e la felpa senza cappuccio. È fuori moda, fuori tempo, fuori posto: un pesce fuori dalla sua acqua, una barca in un bosco.

  • David Copperfield

    di Charles Dickens

    narrativa classica

    Quando David, orfano di padre, perde anche la madre, sperimenta la dura scuola del maestro Creakle e la crudeltà del patrigno. Disperato fugge a piedi a Dover, dove una zia, Betsey, accetta di occuparsi di lui mandandolo a Canterbury, per educarlo, in casa del suo avvocato, padre di Agnes, una dolce fanciulla. Qui David si realizza, si sposa, e solo rimasto vedovo si accorge di Agnes.

  • Il giorno in più

    di Fabio Volo

    narrativa contemporanea

    Lui sta cercando se stesso, ma trova lei. La incontra su un tram, per caso come succedono certe cose. Lei scivola via alla fermata, ma lui sente che deve fare di tutto per ritrovarla. Allora si trasforma in un investigatore privatissimo e scopre che la sorgente della sua tempesta emotiva è partita per New York. Non gli resta che seguirla e fare di tutto per incrociare di nuovo quello sguardo.

  • La piuma

    di Giorgio Faletti

    narrativa contemporanea

    Giorgio Faletti si accomiata dai suoi lettori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.

  • Il diavolo e la signorina Prym

    di Paulo Coelho

    narrativa contemporanea

    La sfida tra il bene e il male, raccontata attraverso le vicende di un piccolo paese e dei suoi abitanti. Un giorno uno straniero arriva a Viscos con un compagno particolare. Il misterioso straniero turberà la tranquillità del paese con una proposta terribile: vuole scoprire se gli abitanti di un piccolo e tranquillo paese sarebbero disposti a commettere un delitto in cambio della ricchezza.

  • La casa degli spiriti

    di Isabelle Allende

    narrativa contemporanea

    Le vicende della famiglia alto borghese cilena dei Trueba, il cui capostipite Esteban ha costruito la sua fortuna sul proprio duro lavoro e sullo sfruttamento dei mezzadri. La sua storia risulta segnata dalla sua feroce e spietata determinazione sia nella gestione della hacienda che della sua famiglia e dei suoi quattro amori: la moglie, la sorella, la figlia, la nipote.

Prossimi libri (pag. 2)

  • Il visconte dimezzato

    di Italo Calvino

    narrativa contemporanea

    La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà: una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista".

  • Le avventure di Pinocchio

    di Carlo Collodi

    narrativa per ragazzi

    La strana storia del burattino-bambino, di una serie mozzafiato di monellerie e drammatiche avventure lungo il cammino verso la saggezza.

  • Il ritratto di Dorian Gray

    di Oscar Wilde

    narrativa classica

    Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la giovinezza e pur di mantenerla arriverà ad uccidere...

  • E le stelle stanno a guardare

    di Archibald Joseph Cronin

    narrativa classica

    Sullo sfondo delle miniere del Galles, una storia umanissima di grandi, fondamentali conflitti sociali, civili e sentimentali. Nel cuore dei protagonisti divampa la lotta per ottenere più giustizia, libertà e realizzare finalmente un ideale e un progetto di vita più felice

  • Il selvaggio

    di Arriaga Guillermo

    narrativa drammatica

    Juan Guillermo sa di essere vivo grazie a trasfusioni dopo un parto cesareo in cui il gemello è morto. Con l'ombra della morte sulle spalle e litri di sangue altrui nelle vene, quando perde i genitori e il fratello maggiore ucciso da estremisti religiosi, cerca vendetta. In parallelo la vicenda di un ragazzo il cui destino si lega in modo indissolubile a quello di un lupo nei boschi ghiacciati.

  • A libro aperto

    di Massimo Recalcati

    narrativa contemporanea

    Un incontro è un evento che taglia il percorso di una vita rendendola diversa da com'era prima. Per questo ogni vero incontro è un incontro d'amore, perché ci trasforma. E, come ci trasformano le persone in carne e ossa, ci trasformano anche le idee e le parole. Sono esistite, per ciascuno di noi, letture che hanno cambiato radicalmente la nostra vita, che l'hanno resa diversa da prima.

  • L'isola in via degli uccelli

    di Uri Orlev

    narrativa per ragazzi

    Ghetto di Varsavia. Alex, undici anni, rimasto solo, trova un rifugio precario, un edificio diroccato colpito da una bomba all'inizio della guerra. Non ha altre risorse che la propria energia e il proprio ingegno per sopravvivere, per affrontare la paura, le lunghe notti invernali, il freddo, la fame. Ma con una visione dell'infanzia che contempla anche il gioco nonostante dell'Olocausto.

  • Il Conte di Montecristo

    di Alexandre Dumas

    narrativa classica

    Marsiglia, Febbraio 1815. Il marinaio Edmond Dantès viene falsamente accusato di bonapartismo e arrestato nel giorno delle nozze, alle soglie di una brillante carriera navale. Durante la prigionia, affina un odio feroce per gli autori della sua rovina e, quando l'amicizia con un altro prigioniero gli procura l'evasione nonché un favoloso tesoro, ne farà lo strumento di una vendetta spietata.

  • Don Chisciotte della Mancia

    di Miguel de Cervantes

    narrativa classica

    La storia del cavaliere errante impazzito per le troppe letture e del suo fido scudiero Sancho Panza, attraverso le strade della Mancha durante il regno di Filippo III di Spagna, induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale, sentimentale.

  • Il piccolo principe

    di Antoine de Saint-Exupery

    narrativa per ragazzi

    Storia dell'incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c'è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico. C'è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.

  • Il cammino di Santiago

    di Paulo Coelho

    narrativa contemporanea

    In compagnia della sua guida spirituale, il misterioso ed enigmatico Petrus, Paulo affronta una serie di prove ed esercizi, incontra figure che mettono a repentaglio la sua determinazione e la sua fede, schiva insidiosi pericoli e minacciose tentazioni, per ritrovare la spada che gli permetterà di diventare un Maestro Ram. Basato sul Cammino realmente percorso da Paulo Coelho.

  • Madame Bovary

    di Gustave Flaubert

    narrativa classica

    La storia di Emma Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione, diventa simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese: vittima di una sorta di "vampirismo" che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un'infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza.

  • Le età di Lulù

    di Almudena Grandes

    narrativa erotica

    Per Lulù, l'erotismo è un'ossessione, una condanna da scontare, un richiamo che la spinge a sperimentare le più estreme forme di trasgressione: conseguenza paradossale di una prima, violenta e tenera esperienza avuta a quindici anni con Pablo, di dodici anni più vecchio di lei, che infine sposerà. Ma è un rapporto fondato sulla pratica del libertinaggio. Quale sarà la prossima età di Lulù?

  • Il gabbiano Jonathan Livingston

    di Richard Bach

    narrativa contemporanea

    Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani, per i quali il volo serve solo per procurarsi il cibo, e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose.

  • Splendi più che puoi

    di Sara Rattaro

    narrativa contemporanea

    Marco è l'amore perfetto, pieno di attenzioni. Fino a quando quest'ultime diventano ossessioni, ed Emma non riconosce più l'uomo che le è accanto, che l'allontana da tutti e le lascia segni blu sulla pelle. Ma quando diventa madre, il sorriso della figlia le fa dire basta e affrontare una verità difficile da accettare, da cui si può solo fuggire per tornare a risplendere, più forte che può

Prossimi libri (pag. 3)

  • Il bambino con il pigiama a righe

    di John Boyne

    narrativa per ragazzi

    1942. Il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Il filo spinato di Auschwitz non impedisce il nascere di una singolare amicizia tra Bruno e Shmuel, coetaneo polacco che sta dall'altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. Una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime...

  • Piccole donne

    di Louisa May Alcott

    narrativa classica

    Tutto cominciò con un invito a una festa... Meg, Jo, Beth e Amy vivono tra le pagine di questa storia il periodo più importante della propria vita, tra litigi e riappacificazioni, sogni, paure, speranze e nuove amicizie. Un'avventura lunga un anno, sulla strada che le porterà a crescere e diventare... Piccole Donne.

  • Il tempo che vorrei

    di Fabio Volo

    narrativa contemporanea

    Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Lorenzo compie un percorso, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi.

  • Decameron

    di Giovanni Boccaccio

    narrativa classica

    Firenze, 1348. Un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera che in quel periodo imperversa nella città. A turno si raccontano delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo.

  • Il fantasma di Canterville

    di Oscar Wilde

    narrativa per ragazzi

    Da più di tre secoli nel castello di Canterville si aggira lo spettro di Sir Simon. Terrificante e diabolico, quando arriva il turno di una sfrontata famiglia americana, i suoi occulti poteri vengono sconfitti a colpi di fionda e scetticismo. Il povero spettro sta per essere sopraffatto dalla malinconia, ma la dolce Virginia ascolterà il suo lamento e cambierà per sempre il suo destino.

  • Cent'anni di solitudine

    di Gabriel Garcia Msrquez

    narrativa contemporanea

    Macondo è un microcosmo sconvolto da cataclismi biblici, devastato dalla follia degli uomini, e scosso da mille piccoli drammi o gioie quotidiani. È la sede di un secolo di vita della famiglia Buendía, che sono insieme i creatori e i distruttori di questo villaggio cui s'arriva attraverso "nebbiose gole, tempi riservati all'oblio, labirinti di delusione".

  • La misteriosa fiamma della regina loana

    di Umberto Eco

    narrativa contemporanea

    Yambo, dopo un incidente, si risveglia senza memoria. Il lento recupero viene affrontato nella casa di campagna dove ha conservato i libri letti da ragazzo, i quaderni di scuola, i dischi che ascoltava allora. Tra mille ricordi si arresta di fronte a due vuoti ancora nebbiosi: le tracce di un'esperienza forse atroce vissuta durante la Resistenza e l'immagine di una ragazza amata a sedici anni.

  • Il cuore rivelatore

    di Edgar Allan Poe

    narrativa horror

    Il racconto è la confessione dell'omicidio di un vecchio. L'anonimo protagonista puntualizza di essere sano di mente e durante tutto il racconto vorrà dimostrare la sua lucidità mentale nel premeditare e compiere il crimine. L'assassino amava il vecchio con cui viveva, ma non sopportava il suo occhio chiaro da avvoltoio, quell'occhio sempre incombente che lo faceva letteralmente diventare matto...

  • Lo zahir

    di Paulo Coelho

    narrativa drammatica

    Nonostante il successo e un nuovo amore, la scomparsa improvvisa senza lasciare traccia della propria moglie, gettano un famoso scrittore nel totale smarrimento. La ricerca di lei, e del significato della propria vita, porta lo scrittore a compiere un viaggio che lo allontana dalla sicurezza del suo mondo verso la ricerca di un nuovo modo di intendere la natura dell'amore e il potere del destino.

  • La fattoria degli animali

    di George Orwell

    narrativa classica

    Gli animali della fattoria Manor decidono di ribellarsi al padrone e di instaurare una loro democrazia. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali, introduce una nuova costituzione: "Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri". Acuta satira contro il totalitarismo.

  • Il privilegio di essere un guru

    di Lorenzo Licalzi

    narrativa contemporanea

    Il simpatico e presuntuoso dongiovanni Andrea Zanardi sa camuffarsi da uomo ideale per ognuna delle sue "prede". L'impresa più ardua di Andrea inizia il giorno in cui incontra Maria, fanatica di prodotti biodinamici e cultrice di filosofie orientali: dovrà abbracciare alberi zeppi di resina per far sentire loro il suo amore e partecipare a una tre-giorni meditativa con un guru.

  • Cambiare l'acqua ai fiori

    di Valerie Perrine

    narrativa drammatica

    Violette Toussaint, guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna, nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare questa bella donna, solare e dal cuore grande finche' un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta...

  • Il crollo della casa degli Usher

    di Edgar Allan Poe

    narrativa horror

    Il protagonista accetta di accogliere la richiesta di Roderick Usher che lo supplica di raggiungerlo nella dimora in rovina: l'amico d'infanzia e la sorella gemella sono divorati da un male misterioso che sembra aleggiare tra le pareti della casa. Basterà la razionalità a spiegare gli strani accadimenti e la morte di Lady Madeleine o sarà soltanto l'inizio del trionfo di oscure forze?

  • Alice: I giorni della droga

    di Anonimo

    narrativa contemporanea

    Il vero Diario di una quindicenne sprofondata nel dramma della droga. Una lettura forte, drammatica e commovente che fa riflettere.

  • E' una vita che ti aspetto

    di Fabio Volo

    narrativa contemporanea

    Francesco ha un lavoro stressante, storie di sesso occasionali, difficoltà di comunicazione coi genitori, il rito delle canne e il mito dell'amicizia. Un giorno decide che così non va. E, con una buona dose di coraggio e tanta autoironia, affronta depressione, ipocondria, torpore esistenziale. Come? Chiedetelo a Francesco. E a Ilaria. Perché in questa storia c'è anche un lieto fine...

Prossimi libri (pag. 4)

  • Un posto nel mondo

    di Fabio Volo

    narrativa contemporanea

    Michele ha un amico, Federico. Uno di quegli amici con i quali dividi tutto. Un giorno Federico decide di mollare tutto e partire. Quando torna, dopo cinque anni, Federico è cambiato. Ora è sereno, innamorato di una donna e della vita. Sembra una storia a lieto fine, ma non è così. Federico all'improvviso riparte per un viaggio molto più lungo. Ritornerà nascosto dietro gli occhi di una bambina

  • Dance dance dance

    di Murakami Haruki

    narrativa

    Un giornalista freelance costretto dalle circostanze a improvvisarsi detective, si muove tra cadaveri veri e presunti. Una giovane ragazza dotata di poteri paranormali lo accompagna nella sua ricerca. Ma troviamo anche una receptionist troppo nervosa, un attore dal fascino irresistibile, un poeta con un braccio solo; e un salotto, a Honolulu, dove sei scheletri guardano la televisione...

  • Histoire d'O

    di Dominique Aury

    narrativa erotica

    La giovane "O" ama a tal punto il fidanzato René da accettare, come prova del suo amore, di essere portata in un castello a Roissy dove viene data in uso sessuale ad altri uomini e sperimenta pratiche erotiche BDSM di ogni tipo. Educata a comportarsi come una vera e propria schiava sessuale, "O" trova la sua felicità proprio in questo progressivo e totale annullamento della sua volontà individuale

  • Scriverò di te

    di Gianluca Stival

    narrativa contemporanea

    "Scriverò di te" è un'opera composta da decine di racconti di varia lunghezza che vedono come protagonista principale Mario, il nonno paterno dell'autore: ognuna di queste testimonianze narra un episodio della sua vita, partendo dagli aneddoti di un bambino che ha vissuto la seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri in cui appaiono anche delle riflessioni su argomenti di attualità.

  • E' tutta vita

    di Fabio Volo

    narrativa contemporanea

    Stavano così bene insieme, cosa è successo alla loro vita? Dove sono finite la passione, la complicità? Un'immersione nella vita quotidiana di una coppia, nell'evoluzione di un amore. Racconta la crisi che si scatena alla nascita di un figlio e, ancora di più, racconta di quando qualcosa rompe l'incantesimo tra due innamorati. E suggerisce, lascia intravedere una risposta, una via d'uscita.

Consiglia, richiedi, dona o scarica libri

Contribuisci ad arricchire la raccolta dei libri da non perdere. Segnala i libri che hai letto e ti sono piaciuti così tanto da consigliarli!
Auguri.it ti invia libri in cambio di una piccolo contributo, ti offre alcuni libri pdf gratis e raccoglie i libri usati che vuoi rimettere in circolo.

Condividi questa lista di libri consigliati