I libri consigliati dai lettori
Recuperate il Titanic!
Una task force segreta, che risponde direttamente al presidente USA, sta lavorando al misterioso Progetto Siciliano, avanzatissimo sistema di difesa antimissilistico. Per realizzarlo serve il bizanio, minerale introvabile. Ma la stiva del Titanic affondato potrebbe contenerne un quantitativo utile. Solo Dirk Pitt è in grado di recuperarlo e scoprirà che la stiva nasconde più di un segreto...
Buon vento dell'ovest
Al comando di una piccola fregata, Aubrey salpa per una missione verso l'Indonesia assieme all'amico Maturin, in una delle traversate più difficili: per evitare il Capo di Buona Speranza, in mano al nemico, dovranno veleggiare molto a sud e attendere "il vento dell'ovest". Giunti a Calcutta tra furiose tempeste e interminabili bonacce, i due scopriranno che la loro avventura è appena cominciata...
L'isola del tesoro
Settecento, in un paesino marittimo d'Inghilterra vivono il giovane Jim Hawkins e la madre, proprietaria della locanda Ammiraglio Benbow. Un giorno, frugando in un baule essi scoprono la carta di un'isola lontana, sulla quale è segnato il nascondiglio del tesoro di un famoso pirata, il capitano Flint. Ha così inizio l'avventura...
Blu oltre la prua
Il capitano della Surprise, Jack Aubrey, col fedele amico Stephen Maturin, chirurgo di bordo, partono per scandagliare i fondali di Capo Horn. Ma la banale spedizione si trasforma, dopo una collisione e un ammutinamento dell'equipaggio, in un'ultima missione costellata di intrighi politici, epidemie e caccia ai corsari, ritrovandosi invischiati in una guerra civile...
L'isola della desolazione
Jack Aubrey, costretto a terra da troppo tempo, non esita quando gli offrono il comando della Leopard. Di nuovo assieme a Maturin, salpa per Botany Bay, dove il capitano del Bounty è stato imprigionato. Tra ufficiali inetti, marinai scoraggiati, epidemie, tempeste improvvise e impreviste deviazioni, Aubrey dovrà fare appello a tutta la sua esperienza per sopravvivere e terminare la missione.
I predatori
Cabrillo, comandante dell'Oregon, nave dotata della più avanzata tecnologia mascherata da mercantile, accetta l'incarico per sventare preoccupati ondate di pirateria che fanno "sparire" enormi mercantili con carico ed equipaggio. Ma quando si confronta direttamente con il nemico, scopre che la posta in gioco è molto più alta e che a muovere le fila di tutto sono figure davvero insospettabili...
Doppia missione
Il chirurgo di bordo Maturin, che già si ritrova solo ad affrontare l'autismo della figlia, scopre che contro di lui si sta muovendo un temibile avversario pronto a tutto pur di rovinarlo. Si imbarca per un pelo sulla nave ammiraglia di Aubrey, ma la navigazione riserverà non poche sorprese, e il neo commodoro imparerà fin troppo presto a conoscere le pene del comando di un'intera squadra navale.
Il Corsaro Nero
Fra inseguimenti disperati e duelli all'ultimo sangue, il Corsaro Nero, al timone della sua Folgore, solca i Mari del Sud alla ricerca di vendetta per i suoi fratelli uccisi dallo spietato governatore di Maracaybo. Ma di fronte alla bellissima Honorata il Corsaro Nero dovrà scegliere il proprio destino...
Tempesta all'Avana
Dopo i funerali di Fidel Castro si scatena una lotta interna per la successione che dovrebbe scavalcare l'anziano Raul Castro. Dirk Pitt si trova nel Mar dei Caraibi sulle tracce di una misteriosa fuga di mercurio dai fondali marini; i suoi figli gemelli, Dirk jr e Summer, lo raggiungono sulle tracce di un antico reperto azteco andato perduto con la corazzata Maine nel 1898. E iniziano i guai...
Primo comando
Jack Aubrey, uomo di mare temerario e orgoglioso, corona finalmente il sogno di comandare una nave della Marina Britannica, ma scopre il peso della solitudine, la difficoltà di governare un equipaggio di uomini duri e assetati di denaro, la durezza dei superiori, la logica crudele della guerra sui mari. Solo l'amicizia col medico di bordo Maturin, gli sarà d'aiuto davanti alla corte marziale.
Come il mare
di Wilbur Smith
Duncan Alexander ha portato via tutto a Nick Berg, il "Principe d'oro": la compagnia navale, la moglie, il figlio. A Nick rimane soltanto un rimorchiatore oceanico, il Warlock. Quando ne assume il comando, sa di avere di fronte a sé una sfida per la vita. E quando il destino gli farà incontrare di nuovo l'odiato rivale, quella sfida si trasformerà in un lungo duello mortale...
Il giorno della tigre
di Wilbur Smith
Tom Courteney, uno dei quattro figli del comandante Sir Hal Courteney, salpa per un viaggio pericoloso attraverso le sconfinate distese dell'oceano, affrontando nemici senza scrupoli in scenari esotici. Così come il vento gonfia le sue vele, la passione guida il cuore di Tom, che, solcando i mari verso l'ignoto, andrà incontro al proprio destino, gettando le basi per il futuro della famiglia.
Le avventure di Gordon Pym
La storia, presentata come fatti reali, ruota attorno alla vicenda di Arthur Gordon Pym, un giovane che si imbarca clandestinamente a bordo della baleniera "Grampus" e che si ritrova a vivere una serie di disavventure in mare. Scampato a un naufragio, viene salvato dall'equipaggio della nave "Jane Guy", insieme alla quale farà rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate.
Robinson Crusoe
di Daniel Defoe
Robinson Crusoe, desideroso di avventura e di libertà, a soli 19 anni, si imbarca da York su una nave diretta ai Tropici. Dopo una serie di peripezie, si ritrova unico superstite su un'isola presso le foci del fiume Orinoco. Vi resterà 28 anni. Completamente solo, si adatta alla nuova vita, utilizzando oggetti e attrezzi recuperati dalla nave incagliata e affrontando disagi e pericoli...
L'isola del giorno prima
di Umberto Eco
1643, Roberto de la Grive naufraga, nei mari del sud. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Solo, su un mare sconosciuto, vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull'attesa di approdare a un'Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo.
Moby Dick
di Herman Melville
Ismaele si imbarca sulla baleniera Pequod. Il capitano della nave, Achab, un personaggio cupo che incute rispetto e timore nei suoi uomini, ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e ora vuole vendicarsene, a qualunque costo. Inizia così una lunga caccia snervante davanti alla potenza dell'oceano, spunto per meditazioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche.