I libri consigliati dai lettori
Seta
Hervé Joncour, negoziante francese di bachi da seta, è costretto a recarsi in Giappone per comprarne le uova. È accolto al palazzo reale di Hara Kei, che è sempre in compagnia di una giovane ragazza. Tra i due nasce qualcosa di particolare. Nel ritorno a casa dalla moglie Hélène, non riesce a dimenticare quella ragazza che con il suo volto, il suo sguardo misterioso, lo ha stregato.
Io prima di te
di Jojo Moyes
L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
Più forte di prima
Madre di due figlie affezionate, sposata ad Andrew, marito ricco e devoto, Sydney conduce una vita perfetta fino a quando, alla morte dell'amato, si ritrova esclusa dal testamento. Sola e sul lastrico, accetta un lavoro come designer nella moda, sua vecchia passione. Ma scoprirà presto il volto più oscuro di quel mondo e dovrà affrontare dure sfide prima di ritrovare il suo posto nel mondo
Tess dei d'Urberville
di Thomas Hardy
John Durbeyfield, appreso delle proprie presunte origini nobiliari, costringe la figlia Tess a recarsi dai ricchi d'Urberville, in un ridicolo e improbabile tentativo di "reclamare la parentela". Il viaggio condurrà Tess a incontrare Alec, il suo seduttore. Questo fatto accelera gli avvenimenti dell'intreccio e scatena una serie di eventi che alla fine travolgerà la misera Tess.
Come un uragano
Su un'isoletta del North Carolina Paul e Adrienne incrociano i loro destini. Entrambi stanno cercando faticosamente di rimettere insieme i cocci delle proprie esistenze e in quel luogo appartato che sta per essere investito da un uragano entrano a poco a poco in confidenza. Fuori c'è la tempesta, ma la sua furia non è paragonabile alla forza dirompente del sentimento che nasce tra loro...
I passi dell'amore
Il cinquantasettenne Landon Carter ricorda l'anno in cui la sua vita cambiò per sempre: l'incontro con Jamie, la figlia del pastore, una ragazza assolutamente agli antipodi da lui, piena di candore, ingenuità e tante buone intenzioni. Tra i due nasce un'inaspettata e sorprendente amicizia che si trasforma in un sentimento intenso e travolgente. Ma ai desideri dei due si oppone il destino...
L'amante
di Marguerite Duras
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta.
Vicino a te non ho paura
L'arrivo a Southport della bella ma misteriosa Katie suscita subito interrogativi. Inizialmente solitaria, quando incontra Alex, vedovo con due figli, si lascia andare a un sentimento sempre più profondo. Finché un giorno il suo terribile passato non torna da lei a chiedere il conto. Perché Katie si porta dentro un segreto, che minaccia di mandare in pezzi la sua ritrovata felicità...
La risposta è nelle stelle
Ira e Ruth. Sophia e Luke. Due coppie che apparentemente non hanno nulla in comune, divise dagli anni e dalle esperienze, ma che il destino farà incontrare, nel più inaspettato ed emozionante dei modi. Ricordandoci che anche le decisioni più difficili possono essere l'inizio di un viaggio straordinario, perché i sentimenti e i segreti degli uomini percorrono strade impossibili.
La straniera
di Diana Gabaldon
Dopo la guerra Claire Randall, infermiera militare, si riunisce al marito in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche, trovandosi all'improvviso proiettata indietro nel tempo nella Scozia del 1743 e trovandosi coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.
Singolare femminile
di Sveva Casati Modigliani
Un appassionante romanzo corale, con al centro una "singolare" protagonista: Martina, una donna libera e anticonformista che decide di mettere al mondo tre figlie con tre uomini diversi, senza sposarne nemmeno uno. Una scelta che vuole superare il femminismo per seguire la via della femminilità, intrecciandosi con le vicende della madre e della nonna in un grande "ritratto di signore".