I libri consigliati dai lettori
Guerra e pace
romanzi storici ambientati nel 800
Il romanzo descrive la Russia pacifica, mondana e politica durante la guerra contro Napoleone (tra il 1805 e il 1820), e lo fa attraverso due grandi famiglie, quella dei Rostov e quella dei Bolkonskij. Le loro vicende si intrecciano e si sovrappongono a quelle di un altro grande protagonista del romanzo, Pierre Bezuchov.
Niente di nuovo sul fronte occidentale
di Erich Maria Remarque
romanzi storici guerra mondiale
Prima guerra mondiale. Il patriottico professore Kantorek inculca nelle menti dei diciotteni della sua classe l'importanza di arruolarsi. Gli allievi non tardano a capire di non essere affatto "la gioventù di ferro" chiamata a difendere la Germania in pericolo. La scoperta che il terrore della morte è più forte della grandezza del servire lo Stato li sorprende la prima notte al fronte.
Il pendolo di Foucault
di Umberto Eco
Casaubon, attraverso una serie di eventi, trova nel mito dei Cavalieri templari la sua vera raison d'etre. Da tale mito tuttavia si diramano una serie di filoni che corrispondono alla parte più occulta o a quella più reietta della cosiddetta civiltà occidentale. Casaubon, Belbo e Diotallevi, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio...
Il Gattopardo
di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
romanzi storici ambientati nel 800
Il principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini, sente inevitabile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia di Calogero Sedara, che porta con sé una ricca dote. Don Fabrizio rifiuta il seggio al Senato, ormai disincantato e pessimista sulla civiltà in decadenza e propone al suo posto l'astuto borghese Sedara.