I libri consigliati dai lettori
I pilastri della terra
di Ken Follett
Un periodo lungo più di 40 anni, in cui i protagonisti sono vittime o pedine di avvenimenti che ne segnano i destini e rimettono continuamente in discussione la costruzione di una cattedrale gotica nell'Inghilterra medievale. Intreccio, azione e passione in un'era ricca di intrighi e tradimenti, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte per la successione al trono.
Pompei
di Robert Harris
Pompei, 79 d.C. La vita scorre in un clima di calma apparente. Solo un uomo è preoccupato: l'ingegnere Marco Attilio, da poco responsabile dell'Aqua Augusta, l'imponente acquedotto che rifornisce nove città del golfo. Giunto in tutta fretta da Roma dopo che il suo predecessore è scomparso misteriosamente, Attilio si rende conto che le sorgenti si stanno esaurendo e si mescolano con lo zolfo...
La cattedrale del mare
di Ildefonso Falcones
Barcellona, XIV secolo. Il servo della gleba Arnau Estanyol riesce a fuggire assieme al padre e lentamente scala la piramide sociale giungendo a ottenere il titolo di Console del Mare. Questa evoluzione che suscita invidie e disprezzo, lo fa cadere nelle grinfie dell'Inquisizione. Perno "fisico" della vicenda, la chiesa in costruzione di Santa María del Mar, cui il protagonista contribuisce.
Diario di Anna Frank
di Anna Frank
romanzi storici guerra mondiale
Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola e degli amori immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio. Anne ci lascia testimonianza della sua esperienza durante gli orrori del Nazismo.
L'ora di tutti
di Maria Corti
Ispirato alle vicende della battaglia di Otranto, con la quale i Turchi espugnarono la città nel 1480, il romanzo segue cinque personaggi coinvolti nella storia nel dipanarsi delle varie fasi della battaglia. Ogni racconto è narrato in prima persona dai vari protagonisti ed è legato a varie vicende: la battaglia contro il nemico comune, la difesa della propria città e dei propri valori...
I miserabili
di Victor Hugo
romanzi storici ambientati nel 800
Un'epopea della miseria e un imponente affresco d'epoca che, nella Parigi dell'800, vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, anti-eroi ricchi di luci e ombre, capaci di gesti scellerati ma anche di azioni generose e commoventi. Una storia dal ritmo incalzante, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.
Giugno 1859
di Elisa Caramella
romanzi storici ambientati nel 800
Seconda guerra d'indipendenza. Ettore, ufficiale inferiore del Regno di Sardegna, sogna di continuo l'amico chirurgo Nogaret, intenzionato a tagliargli una gamba a causa di una ferita da fucile. La convalescenza, proprio a casa del dottore, è lunga e dolorosa. Ettore prende confidenza con la moglie del medico, la sola in tutta la casa a preoccuparsi dell'umore, oltre che della salute, del ferito.
Adolf, come te
di Nicola Sciannimanico
romanzi storici guerra mondiale
La vicenda di Adolf Hitler vista con gli occhi del suo migliore amico di infanzia. I loro primi giochi, i sogni della loro giovinezza, le aspettative di ciascuno in un legame fraterno mai interrotto, neanche dallo scoppio della Prima Guerra mondiale che travolgerà il futuro Führer. L'amicizia sopravviverà e maturerà con il tempo fino all'ultimo giorno...
I Promessi Sposi
di Alessandro Manzoni
Un affresco storico della vita milanese del XVII secolo, in cui il matrimonio tra Renzo e Lucia viene mandato a monte da Don Rodrigo che ha scommesso di possederla. Renzo quindi si rivolge all'avvocato Azzecca-garbugli e poi a fra Cristoforo senza successo. Mentre sullo sfondo impervia la peste, Don Rodrigo persevera nel suo intento e fa rapire Lucia...
La donna di Avalon
di Jack White
Merlino e Uther un tempo erano compagni inseparabili. Ma l'assassinio di Cassandra, la moglie di Merlino, avvenuta per mano di un assassino sconosciuto, tramuta i sentimenti di Merlino verso il cugino, che egli ritiene colpevole dell'omicidio, in un odio profondo. Uther, salito al trono della Cambria, deve affrontare questo e altre difficili prove.
Il segno di Excalibur
di Jack White
Britannia, V secolo. Merlino e Artù rientrano a Camelot dopo essere sfuggiti ad Ironhair. Dopo peripezie dal ritmo incalzante, un'imboscata segnerà la vita di Merlino facendolo diventare lo stregone della famosa leggenda. Solo lui saprà liberare le terre da Carthac, e sarà in grado di organizzare la storica cerimonia nella quale Artù sembrerà magicamente estrarre Excalibur dalla roccia.
La spada che canta
di Jack White
L'impero romano va disgregandosi e la Britannia Romana sta per inabissarsi a causa di Barbari invasori venuti dal Nord. Publio Varro e sua moglie Luceia, insieme all'amico Caio Britannico, si battono per costruire un ultimo baluardo di legge e conoscenza. Non possono saperlo, ma molti anni dopo la loro morte, il rozzo fortino che difendono strenuamente, diverrà la leggendaria reggia di Camelot.
Il Gattopardo
di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
romanzi storici ambientati nel 800
Il principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini, sente inevitabile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia di Calogero Sedara, che porta con sé una ricca dote. Don Fabrizio rifiuta il seggio al Senato, ormai disincantato e pessimista sulla civiltà in decadenza e propone al suo posto l'astuto borghese Sedara.
Notre-Dame de Paris
di Victor Hugo
L'arcidiacono Frollo è attratto da Esmeralda, giovane zingara di grande avvenenza e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro Quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Una vicenda melodrammatica, tetra, grottesca, che ha commosso lettori di tutti i tempi
Il sogno di Merlino
di Jack White
Accompagnato da Merlino, tutore che il destino gli ha assegnato, Artù attraversa la turbolenta Britannia del V secolo. Tra sogni premonitori e terribili visioni, spetta a Merlino difendere il fanciullo da nemici esterni e quelli, ben più pericolosi, che credeva alleati. E trovare un luogo dove Artù possa ricevere l'educazione che spetta a un uomo destinato a diventare re di tutta la Britannia.