I libri consigliati dai lettori
Il nome della rosa
di Umberto Eco
Un manoscritto latino del XIV secolo che riaffiora grazie a una ottocentesca traduzione francese, sette delitti in sette giorni consumati al chiuso della biblioteca di un'abbazia, un ex accusatore dell'Inquisizione che indaga strenuamente su questi delitti, fino a scoprire la verità.
I pilastri della terra
di Ken Follett
Un periodo lungo più di 40 anni, in cui i protagonisti sono vittime o pedine di avvenimenti che ne segnano i destini e rimettono continuamente in discussione la costruzione di una cattedrale gotica nell'Inghilterra medievale. Intreccio, azione e passione in un'era ricca di intrighi e tradimenti, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte per la successione al trono.
La cattedrale del mare
di Ildefonso Falcones
Barcellona, XIV secolo. Il servo della gleba Arnau Estanyol riesce a fuggire assieme al padre e lentamente scala la piramide sociale giungendo a ottenere il titolo di Console del Mare. Questa evoluzione che suscita invidie e disprezzo, lo fa cadere nelle grinfie dell'Inquisizione. Perno "fisico" della vicenda, la chiesa in costruzione di Santa María del Mar, cui il protagonista contribuisce.
Alexandros
Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone considerato un dio dai suoi contemporanei? La trilogia ci porta nel cuore della sua avventura: dai presagi sul suo grande destino fino alla conquista dell'Asia. Lo vediamo marciare, combattere, amare, accompagnandolo nello svolgersi di una vita irripetibile e favolosa.
I Promessi Sposi
di Alessandro Manzoni
Un affresco storico della vita milanese del XVII secolo, in cui il matrimonio tra Renzo e Lucia viene mandato a monte da Don Rodrigo che ha scommesso di possederla. Renzo quindi si rivolge all'avvocato Azzecca-garbugli e poi a fra Cristoforo senza successo. Mentre sullo sfondo impervia la peste, Don Rodrigo persevera nel suo intento e fa rapire Lucia...
Guerra e pace
romanzi storici ambientati nel 800
Il romanzo descrive la Russia pacifica, mondana e politica durante la guerra contro Napoleone (tra il 1805 e il 1820), e lo fa attraverso due grandi famiglie, quella dei Rostov e quella dei Bolkonskij. Le loro vicende si intrecciano e si sovrappongono a quelle di un altro grande protagonista del romanzo, Pierre Bezuchov.
La stirpe dell'Aquila
di Jack White
Britannia, V secolo. Nel fortino di Camelot la civiltà romana resiste agli invasori. Il nuovo comandante è Merlino, capo giusto e capace, è la guida, il sottile stratega. Suo cugino, Uther Pendragon, futuro padre di Artù, è il guerriero instancabile. Sono inseparabili, ma un attentato a Merlino, traccerà un solco profondo tra di loro mettendo a repentaglio il futuro dell'intera nazione britannica.
Angelica la marchesa degli angeli
di Anne e Serge Golon
Partita da sola alla volta della capitale, la bellissima Angelica nel fiore dei suoi anni, sogna di poter salire le scale della corte del Re. Ma una strada ancora lunga la attende, tra i bassifondi di Parigi popolati da ladri e assassini...