Stiamo raccogliendo decine di libri usati, in buone condizioni, con l'intento di distribuirli a chiunque desideri leggere.
Puoi sostenere questa iniziativa con un piccolo contributo (a tua discrezione)
LIBRI a disposizione (ma ne abbiamo molti altri!)
Ghiaccio nero
di Michael Connelly
In un motel di periferia viene rinvenuto il cadavere di un poliziotto. Si è sparato alla testa con un fucile a canna doppia e ha lasciato un biglietto d'addio. Sembra un caso semplice, ma Harry Bosch, detective della divisione Hollywood a Los Angeles, non è convinto. Calexico Moore, il presunto suicida, stava indagando sul traffico di una nuova droga, il "ghiaccio nero", e Bosch sapeva che non aveva alcun motivo di togliersi la vita. Deciso ad andare fino in fondo, Bosch si fa mandare in Messico per continuare l'indagine iniziata da Moore.
Passi da gigante
di Claudio Tommasi
Un celebre disco di John Coltrane, una vecchia trasmissione radiofonica - che andava in onda solo il mercoledì dalle 14:30 alle 15:00 - un piccolo club amatoriale con sede nel quartiere più popolare di Oslo... la leggenda del jazz in Norvegia comincia da qui e prosegue allineando episodi ora reali ora fantasiosi. La storia del "jazz in Norvegia" è tutt'altra cosa. Essa consiste di un complicatissimo intreccio di occasioni, incontri, suggestioni, influenze, idee geniali e rivoluzionarie. E poi di talento, tanto talento musicale! Qualcuno forse un giorno la scriverà per esteso, e non sarà un compito facile. Qui invece si parlerà solo di un gruppo di ragazzi e soprattutto di uno di loro, a nome Ian Garbarek. La scoperta del jazz da parte di costoro, avvenne nella Norvegia povera dell'ultimo dopoguerra, quando la musica esotica giungeva quasi di soppiatto. Oggi invece che le rendite petrolifere elargiscono una enorme ricchezza a gran parte degli abitanti, il jazz è divenuto un prodotto autoctono che si esporta dovunque, e che accomuna le generazioni col proprio "suono dell'anima".
Ecstasy
di Irvine Welsh
Gli invitti, La fortuna sta sempre nascosta, Lorraine va a Livingston. Tre «romanzi brevi» in cui l'occhio narrativo di Welsh si sposta, sensibile e mobilissimo, dalle strade delle periferie più squallide agli interni più protetti ed eleganti, dalle atmosfere e dai luoghi della notte ai paesaggi allucinati suggeriti dagli stupefacenti, secondo una tecnica cinematografica che procede per scorci rapidi, fulminei, componendo, alla fine, un quadro irriverente ma anche struggente e straziato della realtà. Tre storie estreme, beffarde, sboccate, incalzanti, tre racconti di chemical romance che non smettono di sorprendere.
Centurio
di Massimiliano Colombo
«Il tuo grado ti imporrà la solitudine, che sarà per il tuo spirito quello che il cibo è per il tuo corpo». 80 a.C. Caio Emilio Rufo è una recluta che milita nelle coorti di Lucio Cornelio Silla, durante la guerra civile che sta dilaniando la Repubblica. È un giovane idealista inesperto, non ancora diventato uomo. Dalle vette innevate dei Pirenei alle battaglie navali al largo delle coste dell'Africa, Caio Emilio si addestra a combattere le legioni del più astuto e acerrimo nemico di Roma, uno dei più grandi comandanti di tutti i tempi: Quinto Sertorio, parente e fedele generale di Caio Mario. Nell'assolata Spagna romana, popolata da genti fiere e bellicose, Emilio affronta le prove che questa odiosa guerra gli impone tra guardie, scorte, battaglie, assassinii, tradimenti e agguati. Subisce le angherie del suo spietato centurione e in cuor suo riconosce il valore dei nemici che sta combattendo, vessati dagli abusi della dominazione romana. Schiacciato dalla sorte avversa, senza più nulla in cui sperare, Caio Rufo attraversa il mare e giunge nei roventi deserti della Mauritania; lì, con la gola riarsa e la pelle scottata dal sole, incontra il nemico che era stato addestrato a uccidere. Emilio capisce che il destino che l'ha condotto fino a quel punto l'ha reso più forte, tanto forte da fargli intraprendere un nuovo viaggio, che lo condurrà tra le file degli Immortali.
I viaggi di Gulliver
di Jonathan Swift
Il romanzo allegorico-avventuroso narra i viaggi di Lemuel Gulliver, nelle sue quattro tappe: dopo aver fatto naufragio a Lilliput, si ritrova tra i giganti di Brobdingnag e infine raggiunge, dopo molti paesi, Amsterdam e l'Inghilterra. Celati, oltre a dar conto nelle note delle informazioni indispensabili per la comprensione dei riferimenti storico-culturali, con la sua traduzione mira a riprodurre, il più possibile, lo stile settecentesco dell'originale per far sentire l'eccezionale fluidità della prosa swiftiana.
Nei tuoi occhi
di Nicholas Sparks
Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della sua famiglia. Colin sta facendo del suo meglio per ridare un significato alla propria esistenza. Non ha ancora trent'anni, ma la violenza lo ha già segnato profondamente e lui non vuole più correre il rischio di finire in prigione. Le sue giornate sono scandite dallo studio, dalla palestra, e dal lavoro nel bar di Wilmington, la città dove vive ora grazie a una coppia di amici che gli fa da famiglia, proteggendolo da se stesso. È affascinante e lo sa, ma in questo momento una relazione è l'ultimo dei suoi pensieri. Come sempre il destino mescola le carte, e lo fa in una notte di pioggia torrenziale, quando Maria rimane con una gomma a terra e Colin non può fare a meno di fermarsi ad aiutarla. È l'inizio di qualcosa, forse, una promessa di futuro. Che rischia di essere distrutto dai demoni del loro passato. E che soltanto chiamando quella promessa amore può diventare la loro realtà. La storia di Colin e Maria.
Mondi senza fine
di Andrew Tomas
Oggi più che mai l'uomo ha la possibilità e le tecnologie adatte per lanciare la sua indagine a ritroso nel tempo, verso il passato più remoto, per risalire alle sue inesplicabili origini. Il tremendo "big-bang" che diede il "la" all'universo, l'evoluzione delle prime cellule viventi, la faticosa ma inarrestabile crescita della primitiva umanità, l'esplosione delle meravigliose civiltà dei mondo antico, tutto testimonia di un "divenire cosmico" sospeso nell'eternità. Ed è proprio fino al limite dello spazio-tempo, laddove l'infinitamente piccolo ed il macrocosmo paiono, paradossalmente, toccarsi che si spinge l'indagine di Tomas, il quale, rigettando ogni forma di antropocentrismo, vaga con la sua fervida immaginazione negli spazi senza limite del cosmo, conducendo per mano Il lettore in un viaggio appassionante attraverso Mondi senza fine.
Il guardiano
di Massimo Lugli
Un samurai folle. Una setta che semina morte. Chi si nasconde dietro la misteriosa Scuola dei senza nome? Corpi mutilati, sezionati, irriconoscibili, vittime di una mano esperta e priva di esitazioni. Un macabro spettacolo di fronte al quale la polizia brancola nel buio. Chi si diverte a uccidere seguendo un rituale tanto preciso e spietato? E qual è l’inspiegabile movente? Le indagini sembrano a una svolta quando si fa strada l’ipotesi di un serial killer, un camionista francese, chiamato il “Macellaio”, ricercato in patria per un omicidio simile. Ma Marco Corvino, che segue per il suo giornale questa pista, comincia a nutrire dei dubbi quando, durante un’autopsia, viene ritrovato in un corpo un frammento d’acciaio a più strati. La scheggia pare provenire da una lama forgiata con metodi artigianali, almeno cinque secoli fa. da qui ha inizio la sua personale indagine, tra esperti di armi bianche, praticanti di arti marziali e rituali illeciti. Fino all’agghiacciante scoperta della misteriosa “Scuola dei senza nome”… Il guardiano conduce ancora una volta il lettore nel sottobosco torbido e malavitoso di una città, dove nulla è mai quel che sembra e i cui personaggi sono sempre mossi da loschi secondi fini. Una nuova, affascinante indagine del giornalista Marco Corvino, tra praticanti di arti marziali e misteriosi omicidi, dal finalista al premio strega. Massimo Lugli è nato a Roma nel 1955. Ha iniziato da giovanissimo a lavorare per «Paese Sera» e nel 1985 è passato a «la Repubblica» dove è inviato speciale e si occupa di cronaca nera. Ha pubblicato Roma Maledetta e, per la Newton Compton, La legge di Lupo Solitario, L’istinto del Lupo (finalista al Premio Strega e vincitore del concorso “Controstregati”), Il Carezzevole, L’adepto e Il guardiano. È da sempre un appassionato praticante di arti marziali che compaiono in tutti i suoi romanzi.
Vuoi ricevere un libro a sorpresa ?
Scegli il genere di libro che ti piacerebbe leggere (Romanzo Rosa, Thriller/giallo, Narrativa e Fumetti).
Selezioneremo per te un LIBRO a SORPRESA e te lo invieremo entro 30 giorni.
Sostieni Auguri.it
In cambio del LIBRO ti chiediamo solo un contributo minimo per la spedizione e per sostenere Auguri.it (almeno 5,70 euro in francobolli o tramite Paypal).
Hai dei libri da rimettere in circolo ?
Se la tua libreria e' ormai piena e stai accumulando i libri in cartoni o in cantina o in soffitta o peggio... pensi di buttarli via... Inviali ad Auguri.it
E' facile, scopri come donare i libri .